Verdi ed il Teatro Municipal
Colezione e testo: Marcelo del Cima |
1
2
3
|
L'opera
di Giuseppe Verdi ed il fascino della sua musica servirono come tematica
per i numerosi fotografi e ilustratori di diverse nazionalitá, che
raffigurarono la sua vita e le sue opere attraverso le cartoline. Tanto
per occasione di sua morte come posteriormente, Sono state prodotte cartolinepost
memoria come omaggio della sua opera.
In Brasile sono rare le cartoline
editate che raffigurano al'arte del admirabile compositore italiano.
Dopo la morte di Verdi, nelle prime decade
del secolo XX, le cartoline fotografiche di cantori lirici caratterizati
(o no), in suoi personaggi, forono prodotti in grande quantitá per
essere autografatti, precedendo alla distribuizione crescente di foto come
materiale di publicittá. Numerosi fotografi si firmarono, allora,
nelle piú importanti cittá del mondo, especializzati in retratare
celebrittá. A Parigi, Milano, New York e Buenos Aires, per esempio,
nomi come Reutlinger, M. Camuzzi, Mishkin e Wilenski hanno prodotto lavori
di rara belezza di divulgazione, arrichindo alla iconografia verdiana. |
4
5
|
In Brasile, il cenario lirico del Teatro Municipale
di Rio de Janeiro é stato raffigurato da Max Rosenfeld, Nicolas,
José, Ávila e Grossi mentre altri, in un periodo di transizione tra la era
d'oro della cartolina e lo svilupo della fotografia come arte e oggeto di
colezione.
La piú antica cartolina brasiliana su il
compositore si trova nella Collezione e fú postata il 23 di luglio
di 1901. Ritratta un'allegoria in omaggio a Verdi, firmata da "Valério,
São Paulo".
Nella racolta, tra le numerose cartoline di
ilustratori editate in Europa in quella epoca, su Giuseppe Verdi, troviamo
una serie italiana evocando sue famose opere e arie, postata e timbrata
dalla Posta di Milano, nel giorno della sua morte. In uno di quelli, in
armonia con il disegno elaborato specialmente per l'arte della cartolina,
é scrito: "Oggi, il Maestro Verdi ha finito di sofrire".
|
6
7
|
Nel secolo XX ha prodotto una grande e varia iconografia sull'Arte Lirica.
Percorrendo gli archivi della Collezione, abbiamo trovato cartoline, fotografie
e ilustrazioni prodotti al lungo di decade, che ci fa seguire i diversi
percorsi che trassarono la musica e l'arte del compositore italiano nelle
diverse carrieri, palchi e paesi. Cantanti, regenti, musici e figurinisti
hanno vissuto la sua genialitá, ad ogni spettacolo, per tutto il
mondo.
100 anni ci allontanano delle litografie colorate
ed impresse nelle belissime cartoline di ilustratori che hanno reso omaggio
in memoria al grande mestre dell'opera italiana del secolo XIX. Per occasione
del centenario della morte di Giuseppe Verdi, il Teatro Municipale di Rio
de Janeiro e la Collezione Marcelo Del Cima editarono questa raccolta, utilizzando
i reicorsi dell'era digitale. |
8
9
10
|
| Rare
fotografie di famosi interpreti di Verdi, fatti o utilizati a Rio come strumento
di divulgazione nelle sue "tournee" e nei programi del Municipale,
sono incorporati a imagini di antiche cartoline di diversi angoli della
facciata del Teatro. Questi 10 cene elaborati per questa raccolta materializano
una delle infinite possibilitá di si ricordare il mestre, nel secolo
XXI, passando della estensione della musica, della plenitú del palco. |
|
1 2
3 4 5
6 7 8
9 10
|